fbpx

VISIONI ECOCENTRICHE PER I BORGHI: FERLA 2050

Politiche partecipate e sostenibilità

CORSO

online + workshop

PERIODO DIDATTICO

dal 06 al 26 settembre 2021

Il Comune di Ferla, in provincia di Siracusa, è divenuto in poco meno di dieci anni un’eccellenza riconosciuta in tutta Europa: auto-produce la propria elettricità, vanta una tra le più alte percentuali italiane di smaltimento dei rifiuti, è il primo “villaggio del compost” del Sud Italia nonché uno dei Borghi più Belli d’Italia. Eppure, la velocità con il quale sta avanzando il cambiamento climatico ci obbliga a innovare pratiche decisionali e sistemi di governance. È sempre più evidente come i territori devono cominciare a ragionare sul criterio di adeguamento per trovare una dimensione che possa dialogare con una società e una natura mutata. Come creare nuovi impulsi ecologici e democratici? Quali i prossimi obiettivi?

In questo modulo, gli studenti incontreranno cittadini e amministratori del piccolo borgo siciliano per discutere e contribuire alla cultura ecologica presente e futura del luogo.

Attraverso metodologie partecipative e grazie alla prospettiva architettonica, oggi perno per ogni azione si rivolga al territorio, si andrà a immaginare una traiettoria futura per Ferla e alcune azioni concrete.
Una visione partecipata al servizio delle politiche pubbliche, per superare il binomio tra natura e cultura.

Cosa può apprendere lo studente dall’esperienza di Ferla e cosa può imparare il Comune dal pensiero creativo dei giovani progettisti?

-Sviluppare nuove visioni ecologiche
-Dialogare attivamente con le amministrazioni locali
-Dare forma a nuovi spazi per la collettività

TUTOR

Dario Nepoti

Dario Nepoti è fondatore a Palermo di Scuola Politica Gibel. Co-fondatore a Milano di Threes production e di Terraforma Festival. Co-fondatore a Roma di Flamingo Management. Direttore della Business Community della città di Palermo che ha contribuito a costituire. Ha partecipato a diverse campagne elettorali tra cui Milano, Palermo, Medellin. 

prof_nepoti_dario_red
prof_nepoti_dario

PARTNER

Comune di Ferla

Il Comune di Ferla è un borgo di 2.500 persone, arroccato sui Monti Iblei a ovest di Siracusa, in Sicilia. Legambiente lo ha nominato Comune riciclone e Comune rinnovabile; premio europeo per i progetti di democrazia partecipativa; inserito nell’elenco dell’associazione nazionale Comuni Virtuosi e poi iscritto a quella dei Borghi più belli d’Italia; primo “villaggio del compost” del Sud Italia, premiato a Vienna. Ha un indice di raccolta differenziata al 75%, per cui risparmia 40 mila euro l’anno sui rifiuti da gettare in discarica e altri 30 mila grazie agli impianti fotovoltaici comunali.

logo_comune_di_ferla
logo_comune_di_ferla

PARTNER

Scuola Politica Gibel

Scuola Gibel è un network che unisce docenti, artisti ed esperti con l’obbiettivo di ricercare percorsi formativi alternativi, affrontare le sfide del presente e dar forma al futuro.

Scuola GIBEL Logo sfondo bianco
Scuola GIBEL Logo sfondo bianco

PARTNER

Palermo Mediterranea

Palermo Mediterranea è una business community che unisce attorno a una visione di città ecologica, imprenditoriale e sociale, quegli imprenditori e professionisti che vogliono agire per il cambiamento.

Palermo Mediterranea Logo BLACK
Palermo Mediterranea Logo sfondo bianco

INFORMATIVA PRIVACY E COOKIES

HERITAGE INNOVATION © 2022 Made by DEREIN /// with S4Studio