Nuovi formati di eventi tra musica, arte e ambiente
CORSO
spring camp
DATE
dal 10 al 16 maggio 2021
Gli eventi musicali si stanno evolvendo in esperienze a 360° che uniscono musica, arte, architettura, benessere e consapevolezza ambientale. Queste contaminazioni hanno portato a dover ripensare le modalità di partecipazione del pubblico.
Il corso intensivo guidato da Ruggero Pietromarchi avrà come fulcro la , progettazione e l’implementazione di nuovi formati di eventi , prendendo spunto dai progetti principali dell’agenzia Threes Productions.
Durante la settimana di spring camp, i partecipanti approfondiranno gli elementi fondamentali dei protocolli di terraformazione, ovvero una serie di coordinate alla base dei formati proposti da Threes e Terraforma. L’intento del laboratorio è quello di di approfondire quel processo teoretico di creazione di un’atmosfera che è la terraformazione, attraverso la definizione dei suoi elementi essenziali.
– Dialogare con l’ambiente attraverso interventi
effimeri – Sviluppare il concept di un evento in maniera
interdisciplinare – Sperimentare nuove modalità di interazione col pubblico
TUTOR
Ruggero Pietromarchi
Ruggero Pietromarchi è l’ideatore e direttore artistico del festival sperimentale e sostenibile Terraforma, evento di tre giorni che si tiene dal 2014 nel parco della storica Villa Arconati . Dal 2012 cura numerosi eventi legati alla musica e all’arte; Tra cui ‘Piano City’ a Milano nel 2012, ‘Time Lapse’ con Armin Linke, Donato Dozzy e Rabih Beaini per la Biennale di Venezia del 2013. A partire dal 2015 cura in collaborazione a Lorenzo Senni, l’etichetta discografica Presto!? Records. Nel 2016 ha fondato Threes Productions, agenzia che cura e produce numerosi eventi legati alla musica, all’arte e alla sostenibilità. Tra questi ha curato il concerto dei Boredoms per l’installazione permanente ‘I Sette Palazzi Celesti’ di Anselm Kiefer presso l’Hangar Bicocca e il progetto Tranceparenti commissionato dal Teatro Franco Parenti in occasione della riapertura delle storiche Piscine Caimi a Milano.
PARTNER
Terraforma
Terraforma è un evento prodotto da Threes in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio. Il festival affronta il tema congiunzione tra l’uomo e la natura con esperienze immersiva di tre giorni di musica, laboratori, talk e installazioni nel verde, grazie a un programma multidisciplinare che abbraccia anche filosofia, ecologia, arte e architettura.